La sesta edizione della Masterclass si svolgerà nella splendida città di Anacapri sull’isola di Capri, nel Golfo di Napoli, Italia in due sessioni dal 12 al 25 luglio 2023.
Rivolta a studenti di violino, viola, pianoforte, violoncello, clarinetto e musica da camera, la Masterclass offre ai suoi partecipanti una settimana di full immersion tra lezioni, concerti, seminari e workshop, in una delle località più famose e rinomate al mondo.
Durante la Masterclass si avrà la possibilità di migliorare le proprie capacità attraverso il confronto con professori di fama mondiale, l’ascolto e l’esercizio o lo studio in compagnia di colleghi internazionali in una località celeberrima nell’Italia e nel mondo, l’isola di Capri.
I professori per questa edizione sono:
- Dmitri Berlinsky violino/musica da camera
- Ian Van Rensburg violino/musica da camera
- Johan Stern violoncello/musica da camera
- Leon Livshin pianoforte/musica da camera
- Elias Faingersh trombone solo/ laboratorio di improvvisazione scenica
- Anton Dressler clarinetto/musica da camera
- Nora Romanoff Schwarzberg viola/musica da camera
- Simonide Braconi viola/musica da camera
- Veronika Koprivica pianoforte/musica da camera e direzione artistica
- Lezioni, laboratori e pratica
Le lezioni sono 4 (di un’ora ciascuna, con il professore prescelto). Le lezioni sono programmate ogni due giorni in modo che gli studenti possano esercitarsi con gli strumenti messi a disposizione dall’organizzazione.
Si può scegliere di essere studente attivo della lezione o semplice ascoltatore (con costi diversi).
Sono previsti i laboratori condotti dai professori, dedicati ai temi dell’espressività, alla tecnica avanzata, all’improvvisazione e ai benefici fondamentali della musica.
I partecipanti iscritti alla Masterclass avranno ingresso gratuito a concerti, recital, laboratori e altri eventi organizzati durante la settimana.
Saranno organizzate attività̀ supplementari volte alla cura della forma fisica e mentale come passeggiate mattutine e yoga.
Sono previste due sessioni, con il seguente calendario:
Prima sessione – 12-19 Luglio
- Dmitri Berlinsky violino/musica da camera
- Leon Livshin pianoforte/musica da camera
- Simonide Braconi viola/musica da camera (dal 14 al 20 luglio)
- Anton Dressler clarinetto/musica da camera
Seconda sessione – 17- 25 luglio
- Johan Stern violoncello/musica da camera
- Ian Van Rensburg violino
- Nora Romanoff Schwarzberg viola
- Veronika Koprivica pianoforte/musica da camera
e inoltre, nel periodo 17 – 21 luglio 2023
- Laboratorio di Elias Faingersh trombone solo/ laboratorio di improvvisazione scenica – Out of the Box
- Concerti
Durante la Masterclass saranno organizzati concerti con professori, studenti e gruppi, con un programma da definire.
I concerti saranno condivisi sui social network dell’Associazione.
Un certificato di partecipazione alla Masterclass sarà rilasciato a tutti i partecipanti attivi.
- Sistemazione e viaggi
Alloggi e viaggi non sono inclusi nella quota di partecipazione.
Sistemazioni a prezzi agevolati saranno a disposizione degli studenti fino ad esaurimento delle disponibilità.
Sarà fornita ai partecipanti la lista dei locali e dei ristoranti convenzionati con la Masterclass.
Si prega di tener presente che Capri è una destinazione turistica molto affollata, quindi si consiglia di prenotare voli e biglietti del treno il più presto possibile al fine di ottenere le migliori tariffe e trovare facilmente un posto.
- Costi
Studenti frequentanti € 450,00
Ensemble da camera (duo, trio ecc) € 250,00 ciascun partecipante
Studenti pre-accademici (11-16) € 300,00
Formula Workshop (3 lezioni, prof. Braconi) € 300,00
Studenti con borsa parziale € 300,00
Studenti ascoltatori € 100,00
ingresso giornaliero € 25,00
Costo di due corsi o due settimane di corso € 700,00 (strumento e musica da camera)
- Situazione sanitaria pandemia COVID-19
La situazione sanitaria relativa alla pandemia COVID-19 è in costante evoluzione.
Alla data del 1 febbraio 2023 sono stati cancellati numerosi obblighi e semplificate le procedure di accesso al paese, agli eventi e ai locali pubblici e privati.
Si raccomanda comunque l’uso della mascherina FFPP2 al chiuso e nei luoghi affollati.
L’organizzazione della Masterclass provvederà ad aggiornare i partecipanti sulle norme vigenti alla data della Masterclass, anche se si può ipotizzare una relativa libertà di movimento.
Si consiglia in ogni caso di informarsi sulle modalità di spostamento vigenti alla data della Masterclass e di seguire rigorosamente le indicazioni sanitarie del governo italiano e della regione Campania per ridurre i rischi legati alla pandemia e rispettare la legge.
Per gli studenti non residenti in Italia, è obbligatoria una assicurazione sanitaria con copertura dei rischi legati alla pandemia COVID-19 che andrà inviata contestualmente al perfezionamento dell’iscrizione.
Per qualsiasi ulteriori informazioni, contattare l’organizzazione info@concertato.com.
Per iscriversi, cliccare qui.